Bonus internet 2020: cos’è e come funziona, requisiti e domanda

The Italian Times ECONOMIA

Per maggiori informazioni ecco l’articolo dedicato al bonus internet e pc per le imprese.

Bonus internet: cos’è e come funziona. Il bonus internet è un incentivo erogato direttamente dagli operatori telefonici, a cui bisogna quindi rivolgersi, a disposizione sia delle famiglie meno abbienti che di reddito medio, ma anche delle imprese.

Vediamo in cosa consiste il voucher internet, chi può accedere e quali sono i requisiti richiesti. (The Italian Times)

La notizia riportata su altre testate

Bonus pc o tablet: come fare domanda. Il bonus internet non sarà sottoforma di denaro ma di sconto. Bonus pc e internet da 500 euro ultime notizie 30 novembre 2020: abbassati i requisiti tecnici di Pc e tablet per il bonus internet, con modifiche a video, CPU e batteria. (The Italian Times)

Dopo la richiesta degli operatori di telecomunicazioni di abbassare i requisiti tecnici dei device che vanno acquistati contestualmente ai servizi di connessione veloce, la società del ministero dello Sviluppo economico che gestisce il progetto ha acconsentito: novità su punto focale della videocamera, Cpu e batteria. (Sky Tg24 )

Ecco le ultime istruzioni sul nuovo bonus 500 euro Pc, tablet e internet 2020. Il bonus pc e tablet è una misura destinata alle famiglie, a scuole e imprese di cui si sta parlando già da alcune settimane. (The Italian Times)

Il bonus internet e pc 500 euro è un’agevolazione riservata alle famiglie con un ISEE inferiore ai 20mila euro, che non dispongono di una connessione internet con una velocità pari ad almeno 30 Mbit/S. Bonus pc e internet 500 euro: le offerte WindTre. (The Italian Times)

I beneficiari del bonus pc o tablet acquisiranno la piena proprietà del dispositivo dopo 12 mesi dalla stipula del contratto. Un pacchetto che prevede complessivamente 1.150 milioni di euro di contributi a favore delle imprese e delle famiglie. (The Italian Times)

Bonus Internet e Pc: che cos’è e chi lo può ottenere. Un’altra novità riguarda la potenza di calcolo del processore: infatti si specifica che sono compatibili anche processori con “CPU 8 Core ad almeno 1,6 Ghz”. (Scuolainforma)