La Fed smorza ancora il passo alla stretta monetaria (tassi +25 pb)

Agenzia askanews ECONOMIA

Powell prudente su quanto debbano salire ulteriormente fed funds . La potata contenuta dell’aumento – dopo quattro consecutivi da 75 punti base lo scorso anno, seguiti da un primo rallentamento a 50 punti base a dicembre – segna una ulteriore riduzione del passo, mentre anche negli Usa l’inflazione ha mostrato nuove moderazioni.Al tempo stesso, la Fed ha ribadito che saranno “appropriati” ulteriori aumenti i tassi di interesse, in modo da raggiungere un livello “sufficientemente restrittivo” per far tornare l’inflazione al 2%. (Agenzia askanews)

Ne parlano anche altre testate

(LaPresse) – “Siamo fortemente impegnati a riportare l’inflazione verso il nostro obiettivo del 2%”. Lo ha detto il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, in conferenza stampa. (LaPresse)

A dicembre, la Fed aveva alzato i tassi di 50 punti base; nelle quattro riunioni precedenti, tra giugno e novembre, li aveva sempre alzati di 75 punti base. (la Repubblica)

"In sostegno di questi target, la Fed ha deciso di alzare i tassi portandoli a una forchetta fra il 4,5% e il 4,75%. "L'inflazione ha rallentato la corsa ma resta elevata", afferma la Fed che punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%. (La Sicilia)

Si tratta del livello più elevato dall'ottobre del 2007. La potata contenuta dell'aumento - dopo quattro consecutivi da 75 punti base lo scorso anno, seguiti da un primo rallentamento a 50 punti base a dicembre - segna una ulteriore riduzione del passo, mentre anche negli Usa l'inflazione ha mostrato nuove moderazioni. (Tiscali Notizie)

Ma è anche il segno, ma anche il segno che la stretta potrebbe diventare meno vigorosa dopo tre rialzi dello 0,75% e uno di 0,5% Wall Street ha girato in positivo nonostante le (Panorama)

Svolta nel linguaggio del presidente della Fed Jerome Powell che, nel corso della conferenza stampa successiva all’annuncio del rialzo dei tassi Usa di 25 punti base, al nuovo range compreso tra il 4,5% e il 4,75%, si è così espresso: “Ora possiamo dire, credo per la prima volta, che il processo disinflazionistico sia iniziato”. (Finanza.com)