Premierato, Giorgia Meloni: nessuna riduzione dei poteri del presidente della Repubblica

Milano Finanza INTERNO

La riforma costituzionale punta a garantire ai cittadini il potere di scegliere da chi vogliono farsi governare. E al premier eletto di restare in carica abbastanza da realizzare il suo programma. L’ha spiegato la premier al convegno «La Costituzione di tutti. Dialogo sul premierato» (Milano Finanza)

Su altri giornali

Il Csm boccia l’incarico a Milano del magistrato a processo per il caso Eni-Nigeria: «Manca di equilibrio e imparzialità».Ieri il Consiglio superiore della magistratura ha deciso la «retrocessione» del procuratore aggiunto di Milano, Fabio De Pasquale: da oggi torna a essere un pubblico ministero qu... (La Verità)

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento all'incontro "La Costituzione di tutti. (Governo)

E’ quanto ha affermato il premier Giorgia Meloni, intervenendo al convengo “La Costituzione di tutti. Ed è esattamente quello che fa questa riforma” del premierato: “è stata una scelta lasciare inalterati i poteri fondamentali del presidente della Repubblica“. (StrettoWeb)

Buonasera a tutti, (Governo)

Il Presidente della Repubblica ha il potere di escludere la nomina di un Ministro? Quali i poteri e i limiti della più alta carica dello Stato? E ancora, quale oggi il ruolo dei costituzionalisti all’interno del Parlamento? Sono solo alcuni dei quesiti affrontati durante i lavori dell’incontro promosso dalla Fondazione Antonio Segni in occasione della presentazione del nuovo volume pubblicato da FrancoAngeli editore, dal titolo “Antonio Segni e i giuspubblicisti”. (SARdies.it)

Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo al convegno alla Camera sul premierato organizzato dalla Fondazione De Gasperi, mentre continua sul tema la discussione in Senato. (Adnkronos)