Torino, con l'iniezione un caffè in omaggio: nella Nuvola Lavazza il più grande hub vaccinale del Piemonte

La Repubblica ECONOMIA

Così il vicepresidente Marco Lavazza a margine dell'inaugurazione dell'hub vaccinale realizzato alla Nuvola, l'head quarter torinese dell'azienda del caffè.

"Gli spazi di Nuvola Lavazza, destinati alla realizzazione del Centro Vaccinale più grande del Piemonte, - ha sottolineato Carlo Picco, direttore generale Asl Città di Torino rappresentano un segnale di particolare attenzione nei confronti dei cittadini e degli operatori sanitari"

Nel "Nuvola Lavazza Hub-CV19", gestito dell'Asl Città di Torino, sono allestiti fino al 30 settembre 22 box su una superficie di 1.300 metri quadrati con una potenzialità di 1.700 vaccini al giorno. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Il Gruppo Lavazza interviene nuovamente a supporto dell’emergenza sanitaria e apre le porte dell’Hub Nuvola Lavazza – CV19, il centro vaccinale che, da oggi e fino al 30 settembre, accoglierà un potenziale di 1700 persone al giorno, mettendo a disposizione 1300 metri quadri di superficie, con 22 box vaccinali, per un totale di oltre 220.000 vaccinazioni complessive previste e nel rispetto delle categorie nazionali. (La Stampa)

Il Gruppo Lavazza interviene nuovamente a supporto dell’emergenza sanitaria e apre le porte dell’Hub Nuvola Lavazza - CV19, il centro vaccinale che, da oggi e fino al 30 settembre, accoglierà un potenziale di 1.700 persone al giorno, mettendo a disposizione 1.300 mq di superficie, con 22 box vaccinali, per un totale di oltre 220.000 vaccinazioni complessive previste e nel rispetto delle categorie nazionali. (Corriere della Sera)

Il Gruppo Lavazza infatti ha deciso di supportare l'emergenza sanitaria e di dare una mano alla campagna di vaccinazione mettendo a disposizione della cittadinanza gli spazi di via Bologna. "Questo per noi è un giorno importante - ha commentato il Governatore del Piemonte - , non solo perché inauguriamo un altro luogo per vaccinare i piemontesi, ma anche perché ci dà la possibilità di dire grazie ad aziende come Lavazza che fin dall’inizio di questa emergenza, così come hanno sempre fatto, si sono messe a disposizione donando tantissimo al nostro territorio" (TorinoToday)

Il nuovo hub, operativo da oggi fino al 30 settembre, avrà una capacità giornaliera di 1.700 dosi per un totale di 220.000 dosi. Servizio Alessandro Mondo, video Alberto Giachino (Ag (Video - La Stampa)

Così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, con un filo di commozione, apre l'inaugurazione del nuovo hub vaccinale della Nuvola Lavazza. “Gli spazi di Nuvola Lavazza, destinati alla realizzazione del Centro Vaccinale più grande del Piemonte, rappresentano un segnale di particolare attenzione nei confronti dei Cittadini e degli Operatori Sanitari. (TorinOggi.it)

Il sottosegretario Costa: "Un'arma in più contro il Covid". (LaPresse) Inaugurato a Torino il nuovo hub vaccinale alla Nuvola Lavazza di Torino. (LaPresse)