CILA Superbonus, operativo da domani il nuovo modulo

Edilportale.com ECONOMIA

Le eventualipossono essere comunicate a fine lavori come integrazione della CILA già presentata.Il nuovo modulo richiede una sinteticada realizzare, che può essere integrata da elaborati grafici.

Per gli interventi di edilizia libera, è richiesta soltanto la descrizione.La CILASpotrà essere essere utilizzata per interventi di

Per facilitare la vita ai cittadini e alle imprese.

Per la crescita e lo sviluppo del Paese” - ha concluso Brunetta (Edilportale.com)

Ne parlano anche altri giornali

Si tratta - spiega il ministro per la PA, Renato Brunetta - di un modulo unico e standard per presentare la Cila, la Comunicazione asseverata di inizio attività che, grazie al decreto semplificazioni approvato definitivamente dal Parlamento il 28 luglio, riduce drasticamente gli adempimenti per accedere al superbonus 110%. (Il Messaggero)

Superbonus 110%, arriva il modulo unico: basterà la "Cila" per iniziare i lavori. Crescono nuove imprese e occupazione. C'è poi la massima semplicità: il modulo per la Cila-superbonus contiene solo le informazioni essenziali. (ilmessaggero.it)

L’approvazione del modello standardizzato CILA per il superbonus 110%. Come si legge nel quaderno ANCI “Il Superbonus edilizio al 110%: il modello CILA a seguito del D.L. 77/2021, ANCI, UPI, Conferenza delle Regioni e Dipartimento della Funzione Pubblica hanno lavorato ad un modello CILA valevole solo per gli interventi oggetto di richiesta del Superbonus. (InvestireOggi.it)

Per facilitare la vita ai cittadini e alle imprese. (Edilportale.com)