Addio al re del liscio: il covid si porta via Raoul Casadei

«Negli anni Sessanta - raccontava Casadei alla vigilia del suo 80esimo compleanno - facevo il maestro elementare.

Fra le sue canzoni più note 'Ciao Mar', 'Romagna e Sangiovese', 'Simpatia', la 'Musica Solare' e 'Romagna Capitale'

Se ne è andato a 83 anni - compiuti lo scorso 15 agosto - dopo essere stato ricoverato, il 2 marzo, all'ospedale Bufalini di Cesena per Covid.

È stato, per tutti, il 'Re del Liscio', Raoul Casadei (La Nuova Sardegna)

Su altri giornali

La direzione artistica di Rimini Rimini Rimini, sorto nel 2003 a Covignano sulle ceneri del Bandiera Gialla Raoul Casadei non c’è più. (Il Resto del Carlino)

Quando io ho cominciato a lavorare con gli Extraliscio l’emergenza sanitaria ha iniziato a impedire gli spostamenti. Ma in questo ultimo anno, così anomalo, è come se avessi vissuto insieme a lui, pur ripeto, non conoscendolo, grazie agli Extralisicio (La Stampa)

Un mondo così grigio non era più il mondo di Raoul che oggi ha preferito darla su. E' morto Raoul Casadei, con la sua musica ha portato la Romagna nel mondo. La Romagna ha gli occhi lucidi. (San Marino Rtv)

Anella puntata di domenica 14 marzo, figlio di, parla della morte del padre. "Noi della famiglia Casadei abitiamo tutti insieme, cinque famiglie, 14 persone: un giorno tutte si sono infettate con il covid 19, pur stando attenti al massimo. (Mediaset Play)

Casadei era rimasto contagiato con alcuni parenti ed era stato ricoverato il 2 marzo, ma le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, fino al decesso. (LaPresse) Addio a Raoul Casadei. (Leggo.it)

Zaffagnini, quando conobbe Raoul Casadei? Eravamo alla ricerca di musicisti famosi che si volessero unire alla cover band più grande del mondo e contattammo anche Raoul e Mirko Casadei, che accettarono con entusiasmo. (il Resto del Carlino)