"Riace non si arresta", al via la manifestazione per Mimmo Lucano - VIDEO

Quotidiano del Sud INTERNO

Così si è concluso il processo davanti al tribunale di Locri seguito all’operazione denominata Xenia del 2018.

La canzone “Bella Ciao” è stata intonata dai piccoli e un canto popolare riadattato dal coro di Giovanna Marini sulla storia di Riace, come luogo di accoglienza

Tempo di lettura 2 Minuti. RIACE (REGGIO CALABRIA) – Alla periferia sud di Riace, nella zona campo sportivo, si stanno radunando i partecipanti alla manifestazione nazionale che durerà fino a domani. (Quotidiano del Sud)

Ne parlano anche altre fonti

Mimmo Lucano non è solo nella sua battaglia con la giustizia. Lucano ha poi rivelato che c’è ancora un interrogativo che lo assale: “cosa ho fatto per meritarmi questo trattamento così duro. (Farodiroma)

Per Gad Lerner Demolire la figura di Mimmo Lucano è un’infamia, perché significa avviare un processo di demolizione di ogni progetto di accoglienza in questo paese che è sempre sul filo della legge. (Farodiroma)

Dopo il corteo Gad Lerner ha intervistato Domenico Lucano sollecitandolo a parlare della condanna e dei retroscena. Pressenza era presente con l’inviato Vincenzo Circosta che ha immortalato la giornata in alcuni scatti (PRESSENZA – International News Agency)

Le immagini. "Mimmo, Mimmo", il coro dei sostenitori di Mimmo Lucano a una manifestazione in sostegno di Mimmo Lucano organizzata a Riace. (Il Messaggero)

L’ex sindaco di Riace è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Locri a 13 anni e 2 mesi per presunti illeciti nella gestione dei fondi per l’accoglienza dei migranti. (Telemia)

«Da qui oggi parte un messaggio di una consapevolezza per un’esperienza che non si è chiusa – ha detto Lucano – Molta gente, anche sull’onda emotiva che quella sentenza ha generato, si è schierata dalla mia parte. (LaC news24)