Più lavoro povero, meno salari: è subito propaganda

il manifesto INTERNO

Un altro spot elettorale per le Europee dell’8 e 9 giugno è stato servito. Ieri, a 44 giorni dalle elezioni, il governo e la maggioranza hanno giocato la carta dell’aumento dell’occupazione attestato dall’Istat nell’ultimo anno. Nella più classica delle speculazioni sui dati dell’occupazione, già vista con i governi di tutti i colori, le destre hanno voluto così mostrare quanto la ditta Meloni & Co. (il manifesto)

Su altre testate

Secondo i dati Istat più aggiornati, a marzo il tasso di occupazione in Italia nella fascia di età tra i 15 e i 64 anni ha raggiunto (Pagella Politica)

“In dieci anni, poi, il mondo del lavoro è profondamente cambiato”. Negli ultimi anni a dominare il mercato sono state le dimissioni volontarie, e non tanto i licenziamenti. (L'HuffPost)

A marzo, secondo i dati diffusi dall'Istat, il tasso di occupazione è salito al 62,1%, facendo registrare un... Continuano ad arrivare buone indicazioni dal mercato del lavoro in Italia. (Virgilio)

No, il precariato non è ai livelli più bassi di sempre

Crescono anche gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. Rispetto a febbraio, l'occupazione cresce dello 0,3%, pari a 70 mila unità in più: la salita è generalizzata, a eccezione dei 35-49enni che registrano un calo. (Italpress)

Scende al 7,2% il tasso di disoccupazione, ai minimi da fine 2008. A marzo, su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,1%, segnando un nuovo record. (Adnkronos)

Aumenta la domanda di lavoro, ma cala l’offerta. Record di ore lavorate, 49 alla settimana, tra gli autonomi. Nuovi bonus assunzione a rischio spreco. Ma i redditi degli italiani nel 2023 sono negativi dello 0,4% secondo l’Ocse. (Il NordEst Quotidiano)