Superbonus al 110% anche per le seconde case: le possibili novità

Wall Street Italia INTERNO

La detrazione al 110% è fruibile dal contribuente nella denuncia dei redditi spalmata in cinque quote annuali di pari importo.

Si può decidere però liberamente di non godere dell’agevolazione e cedere il credito maturato oppure ottenere uno sconto in fattura direttamente dal fornitore.

Superbonus al 110% ampliato fino al 2022 ed esteso anche alle seconde case.

Superbonus al 110%: cosa prevede. Il Superbonus al 110% è una maxi agevolazione fiscale previste per una serie di spese sostenute e documentate dal contribuente nel periodo compreso tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per una serie di lavori eseguiti sul proprio immobile. (Wall Street Italia)

Su altre fonti

Ma soprattutto ha messo d’accordo i tre principali partiti della maggioranza, Pd, M5S e Italia Viva. Ma già prima che cali la mannaia sulle proposte di modifica, alcune certezze iniziano ad emergere. (Il Messaggero)

Taglio dell’Irap. . In solitaria Leu propone una limitazione al taglio dell’Irap per le imprese che abbiano effettivamente subito perdite nell’emergenza coronavirus. Prevede un contributo statale di 2.000 euro con altri 2.000 da parte del concessionario per chi rottama un veicolo con oltre 10 anni di anzianità. (Corriere Delle Alpi)

Chi effettua i lavori può anche decidere di cedere il suo credito alle banche o all’impresa che realizza i lavori: in questo caso il credito viene ceduto, ma lo sconto avviene direttamente in fattura. Quando si può richiedere il bonus. (Triesteprima.it)

L'annuncio di Martina Nardi del Partito Democratico. Martina Nardi, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Attività Produttive di Montecitorio, ha annunciato un emendamento al DL Rilancio, presentato dalla maggioranza per estendere la platea dei beneficari dell’ecobonus al 110%: «dalle seconde case non di lusso al terzo settore, contemplando alberghi ed altre tipologie di costruzioni». (BlogSicilia.it)

L'emendamento condiviso punta infatti ad ampliare il tiro del maxi-bonus al 110%, a partire dalla durata dei lavori ammessi alle agevolazioni che potranno arrivare fino al 31 dicembre 2022 (ora terminano il 2021). (Il Sole 24 ORE)

L’ecobonus al 110% per interventi antisismici, installazione di pannelli solari e efficientamento energetico, potrebbe essere esteso anche alle seconde case, purché non di lusso. Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web. (Tuscia Web)