Incentivi sulle auto nuove, tutto quello che c’è da sapere

FormulaPassion.it ECONOMIA

Infine, per l’acquisto di auto nuove con emissioni nella fascia 61-135 g/km sono previsti 1.500 euro più 2.000 euro (+Iva) dei dealer.

Emissioni 21-60 g/km senza rottamazione: 1.500 euro Ecobonus Stato + 1.000 euro extrabonus Stato + 1.000 euro (+Iva) concessionario; totale massimo: 3.500 euro.

Emissioni 21-60 g/km con rottamazione: 2.500 euro Ecobonus Stato + 2.000 euro extrabonus Stato + 2.000 euro (+Iva) concessionario; totale massimo: 6.500 euro

Emissioni 0-20 g/km con rottamazione: 6.000 euro Ecobonus Stato + 2.000 euro extrabonus Stato + 2.000 euro (+Iva) concessionario; totale massimo: 10.000 euro. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sarà possibile usufruire dell’intervento pubblico anche in presenza di un contratto di leasing finanziario: condizioni che apre le porte a chi scegli questo particolare tipo di finanziamento. Per la prima volta sarà possibile usufruire degli incentivi anche per entrare in possesso di un veicolo usato. (il Giornale)

Ecco in cosa consiste il bonus auto e qual è la nuova scadenza per poter accedere al finanziamento ecosostenibile. editato in: da. (QuiFinanza)

Restano invariati i contributi in Legge di Bilancio 2021, prenotabili in base alla “Massa Totale a Terra -MTT” e all’alimentazione. Per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati, di classe Euro 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2, viene riconosciuto un contributo fino 2.000 euro, in base alla fascia di emissione. (PMI.it)

L’acquisto di auto nuove per ora non è vincolato alla rottamazione. Una novità importante inserita nel decreto ecobonus contempla l’utilizzo dell’agevolazione anche per l’acquisto di auto usate (Consumatore.com)