Bond azzerati, gli investitori di Credit Suisse minacciano cause di massa

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

I fatti sono chiari: per salvare Credit Suisse, le autorità di Zurigo hanno previsto che tutti i 16 miliardi di Additional Tier 1 della banca svizzera fossero azzerati. Si tratta della più grande perdita mai vista (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

«La modalità seguita e l'ordine di priorità di garanzia tra azionisti e obbligazionisti ha sorpreso, però le autorità europee hanno ribadito gli ordini di priorità e non vado a sindacare su quello che fanno gli altri», ha aggiunto riferendosi ai timori scatenati da un possibile azzeramento dei bond preliminarmente al coinvolgimento delle azioni, come accaduto in Svizzera. (ilGiornale.it)

Il nome sta per additional tier 1: «Sono uno strumento di garanzia del capitale utilizzato soprattutto dalle banche», spiega a Il Giornale Rocco Probo, analista finanziario di Consultique Scf. «In pratica, sono somme che possono essere attinte in caso di risoluzione dell'istituto». (ilGiornale.it)

Lo sdegno è destinato a essere ulteriormente rinfocolato con la notizia sulla fine che faranno i bonus del colosso, affossato da scommesse troppo rischiose, scandali vari e da una maxi fuga dei depositi da parte dei suoi clienti. (Borse.it)

La beffa dell’inversione della gerarchia fra soci e creditori francesco bertolino, fabrizio goria (La Stampa)

Ora, questo è esattamente il motivo per cui questi cosiddetti strumenti di capitale aggiuntivo di classe 1 sono stati concepiti: essere in grado di salvare gli investitori e proteggere i contribuenti in caso di fallimento di una banca. (Morningstar)