Mps privatizzata: il nodo fondi pubblici, lo scoglio a Bruxelles e l'incognita UniCredit

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

2' di lettura. Il tentativo di aggregazione-salvataggio di UniCredit su Mps entra nella fase delle verifiche tecniche che saranno decisive per la fattibilità dell'operazione.

Più delle immediate reazioni della politica, prevedibili data la coincidenza con la campagna elettorale per le amministrative di inizio ottobre, al tavolo degli advisor di Mef, UniCredit e Mps c’è la consapevolezza che il vero ostacolo da superare - più che a Roma o a Siena - sia a Bruxelles (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

Inoltre, l’aumento di capitale sul gruppo bancario toscano che si potrebbe rendere necessario per l’operazione sarebbe pari a circa 1,5 miliardi di euro, finanziato con il decreto agosto. A Piazza Affari il titolo della banca guidata da Orcel avanza dello 0,44% a un passo dai 10 euro, mentre Mps segna un aumento di oltre l’1,5% aspettando i conti del semestre. (Finanzaonline.com)

Mps, Daniele Franco: "La salvaguardia del marchio è priorità, valore storico e commerciale". Anche solo riportare i coefficienti patrimoniali della banca sui valori medi delle banche europee richiederebbe un aumento di capitale ben superiore a quello previsto nel piano 2021-2025" (LiberoQuotidiano.it)

Con rispetto parlando, una roba che sta in piedi solo nella mente di chi ha un rapporto difficoltoso con il mondo reale. Come era chiaro già da anni – limitandoci alla città – duemila dipendenti della DG lasceranno Siena, molti appartamenti resteranno sfitti, rendite sicure svaniranno, ristoranti e indotti vari chiuderanno. (Il Cittadino on line)

IL TESORO MOLTO FRANCO SU MPS-UNICREDIT. “Questa operazione costituisce una soluzione strategicamente superiore dal punto di vista dell’interesse generale del Paese. All’esito – secondo il ministro dell’Economia, Daniele Franco – è possibile che il Mef riceva azioni Unicredit (si parla di una quota attorno al 5%) ma senza alterare gli equilibri di governance. (Startmag Web magazine)