Stasera in TV (29 aprile), cosa vedere: Bolle e De Martino, alleanza Rai contro Luxuria

Stasera in TV (29 aprile), cosa vedere: Bolle e De Martino, alleanza Rai contro Luxuria Tanti appuntamenti da scoprire oggi in tv in prima serata. Hai dei dubbi su cosa vedere? Non lasciarti scappare i programmi più amati delle varie emittenti Tanti programmi, serie tv e film impossibili da perdere. Che ti piacciano le storie thriller, o le commedie più simpatiche e divertenti, ecco la lista perfetta per te, da vedere stasera in TV, lunedì 29 aprile in prima serata. (Libero Magazine)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tra i programmi giornalistici, va forte ‘100 minuti’ su La7 con l’inchiesta di Giovanna Boursier sulla Fiat e gli Agnelli. Fanno meglio Vladimir Luxuria su Canale5 e, di fatto, anche l’altro ‘ballerino’ Stefano De Martino su Rai2 con ‘Stasera tutto è possibile’. (Primaonline)

Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). Ascolti tv 29 aprile: De Martino continua a volare: vince L’Isola di Luxuria, Bolle fa flop su Rai 1 Lo speciale di Roberto Bolle su Rai 1 non va oltre il 14,1% di share, Tris per Vincere debutta al 2,7%, 100 Minuti oltre il milione di spettatori: tutti i dati (Libero Magazine)

Allenatore: Aielli. FROSINONE: Ruotolo, Silvi, Cacchioni (13’ st Copia), Bevilacqua, Natali (31’ st Antonucci), Tata (18’ st Zorzetto), Makulova (23’ st Alborghetti), Stibel (37’ st Conti), Sgambato, Zavarese, Spagnoli. (Frosinone News)

Nel territorio dell’access time vediamo al comando la curva blu della prima rete Rai con il gioco a premi Affari tuoi, curva questa che scorre fra il 20 ed il 35% di share. La sfida dei Tg delle ore 20 è vinta dalla curva blu del Tg1 che scorre fin verso la soglia del 25% di share, con la curva arancione del Tg5 che si ferma al 20% di share. (Tvblog)

La Rai cala il tris. Ecco tutti i dati Auditel della giornata sugli ascolti tv. (Virgilio Notizie)

Molto bene, al terzo posto 'Stasera Tutto è Possibile' su Rai2, con 1.924.000 spettatori e l’11.8% di share. (Adnkronos)