Italiano lingua ufficiale della Repubblica, scoppia la polemica

Il Friuli INTERNO

"L’italiano è la lingua ufficiale della Repubblica. Tutti i cittadini hanno il dovere di conoscerla e il diritto di usarla" . E' questa la proposta di modifica all'articolo 12 della Costituzione lanciata da Roberto Menia , esponente triestino di Fratelli d'Italia, eletto in Senato nel collegio ligure. L'obiettivo del ddl è quello d'inserire ufficialmente la lingua italiana nel testo costituzionale, affiancandola alla parte relativa alla 'bandiera della Repubblica'. (Il Friuli)

Se ne è parlato anche su altri media

In circostanze come questa, l’amministratore-gestore del trust è obbligato a non discostarsi dagli scopi predeterminati e che hanno chiaramente a che fare con la tutela patrimoniale del figlio disabile. (InformazioneOggi.it)

Dice la Costituzione della Spagna: “Il castigliano è la lingua ufficiale dello Stato. La Repubblica parla italiano, ma la Costituzione non lo sa. (ilmessaggero.it)

Elisa Coloni Il senatore triestino Menia presenta un disegno di legge sull’italiano: è la lingua ufficiale, non serve insegnare il friulano nelle scuole (Il Messaggero Veneto)