Modello 730 congiunto: quando è vietato?

InvestireOggi.it ECONOMIA

Chi può presentare il Modello 730/2021. Il contribuente che deve dichiarare al fisco i propri redditi può farlo per il tramite del Modello 730 o con Modello Redditi.

Nulla toglie al contribuente che si trova nella condizione di poter presentare il Modello 730, di decidere l’invio della dichiarazione tramite il Modello Redditi.

Il Modello 730/2021 congiunto. Vale sempre la regola che se entrambi i coniugi possiedono solo redditi dichiarabili con il Modello 730 e almeno uno dei due può utilizzare tale modello dichiarativo, essi possono presentare il modello 730 in forma congiunta. (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nelle lettere di compliance viene anche indicata la modalità di regolarizzazione: presentando una dichiarazione tardiva, si possono ridurre le sanzioni. Lettere di compliance in arrivo per i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro la scadenza dello scorso 10 dicembre. (Money.it)

Le novità del modello 730/2021: Bonus e Superbonus. Introduzioni del tutto nuove, per la compilazione e la presentazione del modello 730, sono quelle riferite alla concessione di Bonus e Superbonus, che hanno fatto l’esordio nel corso del 2020. (Proiezioni di Borsa)