Sanatoria cartelle, possibile anche per quelle pagate?

InvestireOggi.it ECONOMIA

Dopo aver già chiarito che è possibile fare la sanatoria cartelle (rottamazione quater) anche per quelle non ancora notificate, vediamo in questa sede cosa, invece, è previsto per le cartelle già pagate. Innanzitutto occorre dire cosa prevede la legge di bilancio 2023. L’ultima finanziaria stabilisce la possibilità di definizione agevolata per i carichi (debiti) affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. (InvestireOggi.it)

Su altri giornali

Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

La rottamazione e la definizione agevolata introdotte dalla Manovra di bilancio stanno facendo faville: nel giro di pochi giorni dall’attivazione del servizio sono già arrivate oltre 65mila richieste di rottamazione delle cartelle esattoriali. (La Legge per Tutti)

Libretto Smart: quali sono i servizi, le offerte e differenze con quello ordinario. Nell’ambito del risparmio postale i risparmiatori possono optare per diverse tipologie di libretto di risparmio. (BlowingPost)

Le richieste devono essere trasmesse in via telematica entro il 30 aprile 2023. La manovra ha infatti introdotto la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal primo gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti rottamazioni che risultano decadute per mancati pagamenti. (RagusaOggi)

La Rottamazione quater riproduce le regole previste dalle definizioni agevolate degli anni scorsi ma con due differenze sostanziali: è possibile rateizzare le somme residue per chi decade dal beneficio e non è automatica la sua applicazione ai debiti contributivi verso con le casse previdenziali dei professionisti. (PMI.it)

Quali sono le opzioni dell’offerta Supersmart. Offerta Supersmart 270 giorni e Offerta Supersmart 180 giorni. Gli interessi maturati sul tuo Libretto Smart, vengono liquidate alla scadenza dell’accantonamento, al netto delle ritenute fiscali, direttamente sul proprio libretto (BlowingPost)