Cielo nuvoloso e possibili piogge al mattino nella giornata di oggi, giovedì 2 maggio, nella provincia di Ravenna

ravennanotizie.it INTERNO

Nella giornata di oggi, giovedì 2 maggio, nella provincia di Ravenna, Arpae Emilia-Romagna prevede cielo coperto o molto nuvoloso, con precipitazioni diffuse al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni si attenueranno a partire dal pomeriggio, per esaurirsi in serata. Temperature minime intorno ai 12/14 gradi; massime pressoché stazionarie tra 17 e 21 gradi. Venti sud-occidentali, deboli in pianura, moderati con rinforzi sui rilievi centro-orientali e sulla costa romagnola. (ravennanotizie.it)

Ne parlano anche altri giornali

– Come aprile, anche maggio sembra essere un mese pazzerello. Motivo per cui è stata emessa anche un’allerta gialla. (il Resto del Carlino)

Esaurimento dei fenomeni dalla sera. Nel pomeriggio aumento delle condizioni di instabilità con la formazione di temporali, più probabili nel pomeriggio quando tenderanno a insistere maggiormente sul settore centro-orientale. (Corriere Romagna)

La giornata di domani, 7 maggio 2024, sarà caratterizzata dall’arrivo di un vortice depressionario di origine atlantica che porterà un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche, soprattutto nelle regioni del centro-nord. (Meteo Italia)

Si tratta di un’allerta gialla (fenomeni intensi localmente pericolosi) per temporali per la giornata del 7 maggio, con precipitazioni previste in tutto il Ferrarese. Nel corso della giornata, infatti, saranno probabili condizioni di spiccata instabilità su tutta la regione con condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti e possibili effetti e danni associati. (Estense.com)

Un peggioramento meteorologico è attualmente in atto nel centro-nord dell’Italia, con piogge diffuse e fenomeni che potrebbero assumere carattere temporalesco nelle prossime ore. Nella giornata di domani, questa perturbazione si sposterà verso il centro-sud del Paese, dando vita a fenomeni localmente intensi. (Meteo Italia)

Il vortice depressionario che in queste ore sta apportando piogge e temporali sul centro-nord, tenderà a spostarsi verso sud nella giornata di domani determinando un peggioramento atmosferico. Le condizioni meteo più perturbate si avranno sulla Sicilia, dove sono attese piogge e soprattutto temporali di forte intensità. (Meteo Italia)