Crescita, in otto mesi stime sul pil 2016 dimezzate: così tra annunci e revisioni sono passate da +1,6 a +0,8%

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

A gennaio il premier ha definito "assolutamente alla nostra portata" l'obiettivo di crescere dell'1,6%. Poi rallentamento internazionale e Brexit hanno innescato una parabola discendente. In aprile il governo ha inserito nel Def una previsione del +1,2 ... (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

A fine settembre il Governo presenterà nella nota di aggiornamento ... (Il Giornale di Vicenza)

Roma, 12 ago. (askanews) - La brusca frenata dell'economia italiana non è una "sorpresa" ed è legata soprattutto a fattori internazionali come terrorismo, Brexit e crisi dei migranti. (askanews)

(ANSA) - ROMA, 12 AGO - Il dato sul pil fermo "non costituisce una sorpresa". (L'Arena)

Non fossero stati sufficientemente chiari i dati diffusi la settimana scorsa sul crollo della produzione industriale, sul calo dell'export e sull'aumento della deflazione, arriva ora il report dell'Istat che analizza il trimestre dell'economia italiana ... (Altre Notizie)

Roma, 12 ago. (AdnKronos) - "Nonostante la crescita sia più fragile del previsto, i conti pubblici sono sotto controllo, come evidenziato dall'andamento del fabbisogno del settore statale". (Metro)

L'interrogativo, che in verità già circolava da tempo per l'attivismo della presidenza del Consiglio sulle ... Mandare in pensione il capitolo pensioni? È questa una delle domande che attanaglia il governo in queste ore. (Formiche.net)