La classe va in gita, ma sette ragazzi fragili non sono ammessi. Valditara: Non condivisibile

Quotidiano Piemontese INTERNO

TORINO – Un progetto speciale in collaborazione con una radio di Milano, che richiedeva un numero chiuso di 15 studenti, ha fatto decidere alla scuola secondaria del centro storico di Torino, l’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo, di ammettere alla gita solo quelli che hanno ottenuto l’8 di media nel primo quadrimestre, escludendo così 7 studenti più fragili tra cui alcuni disgrafici e un ipovedente. (Quotidiano Piemontese)

Ne parlano anche altre fonti

Diventa motivo di polemica politica il caso della classe terza media dell’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo di Torino dove si è attuata l’esclusione di sette alunni, uno dei quali con disabilità e alcuni bes, dalla visita alla redazione di Radio24 perché con la media di voti inferiore all’8. (Tecnica della Scuola)

È andata in archivio con successo l’edizione 2024 di Monumenti Aperti a Porto Torres. Sono state 11.015 le visite complessive registrate nei 23 siti che sabato 4 e domenica 5 maggio hanno aperto le proprie porte per dar vita a una manifestazione che cresce di anno in anno. (SARdies.it)

Si inizia venerdì 10 maggio alle 21 con CREPA POETA, reading di poesie condotto da due maestri della poesia performativa, Sergio Garau e Stefano Enea Virgilio Raspini, tra i più acclamati slammer della scena italiana e internazionale. (SARdies.it)

CENTRO FORMAZIONE GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO: a scuola di fiction, al via la quinta edizione del Master di Scrittura Seriale di Fiction

Sarà il coro nazionale irlandese Anúna l’ospite internazionale della tredicesima edizione della rassegna “Musica Maestro” in programma a Porto Torres dal 15 al 26 maggio prossimi. Porto Torres. (SARdies.it)

È una grande opportunità per giovani autori che vogliono approfondire gli strumenti della scrittura e della produzione audiovisiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)