Furto di immagini da iCloud, colpa di Apple?

L’azienda di Cupertino del compianto Steve Jobs si vede in queste ore puntare il dito contro per via dell’incidente relativo alle foto dei VIP hackerate. L’opinione pubblica, spaccata sull’attribuzione della colpevolezza, cerca un capro espiatorio. Ogni sistema virtuale collegato in rete potrebbe avere una... (aciclico magazine)

Ne parlano anche altri media

L’azienda di Cupertino deve recuperare dopo l’incidente degli iCloud che ha visto hackerate tantissime foto di VIP, tra cui il premio Oscar Jennifer Lawrence per cui ha annunciato che migliorerà il sistema di sicurezza. (aciclico magazine)

Pare che il problema sia dovuto al sistema di archiviazione online di Apple: iCloud. In questi giorni non si fa altro che parlare delle foto private di vip che sono state rese pubbliche da un hacker. (Apple Magazine)

(Teleborsa) - Potrebbe rivelarsi un'inattesa pubblicità gratuita in vista dell'imminente presentazione del nuovo iPhone (resta da capire se questa pubblicità sarà positiva o negativa), oppure l'ennesima fonte di beghe legali. (Teleborsa)

Se esistesse un decalogo del cloud computing sicuro, ... Il 2 settembre 2014 di ITespresso 0 · Condividi su facebook · Tweeter. (ITespresso.it)

Sta per arrivare il Keynote, l'evento di Apple, e come ogni anni ci toccherà sopportare i continui deliri dei boss di Cupertino su quanto iOS sia sicuro e su quanto Android non lo sia, ma avranno ragione o è solo marketing? Iniziamo col parlare di iCloud, cosa ... (TECNO ANDROID)

02 settembre 2014 – La vicenda delle foto rubate ... Troppo caro, non così user friendly, poco utile anche per gli sviluppatori. (Computer World Italia)