L'italiana D-Orbit sarà la prima a testare nello spazio un motore a fusione

D-Orbit testerà a bordo del suo cargo per satelliti ION l'innovativo propulsore "a fusione" FireStar di RocketStar che promette di offrire il 50% di spinta in più rispetto ad un classico motore agli ioni (DDay.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Uno dei (tantissimi) riferimenti scientifici disseminati nella serie Il problema dei tre corpi è quello alla propulsione nucleare a impulsi e al Progetto Orione, un programma di ingegneria aerospaziale statunitense che tra gli anni ‘50 e ‘60 del secolo scorso ci avvicinò - come mai prima - alla realizzazione di una vera nave interstellare, capace di raggiungere Alpha Centauri (un sistema stellare a soli 4 anni luce dalla Terra) in circa 50 anni. (WIRED Italia)

Questo dispositivo, il primo del suo genere, utilizza la fusione nucleare per alimentare la propulsione dei veicoli spaziali. Recentemente, l'azienda ha annunciato il successo della dimostrazione iniziale di questa tecnologia, suscitando entusiasmo tra il team. (Tom's Hardware Italia)