Scuola, FLC CGIL: bene STOP a dimensionamento in Campania. Ora il Ministro ritiri il decreto

FLC CGIL INTERNO

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL La sospensione del piano di dimensionamento scolastico decisa dal Tar Campania rappresenta un grande risultato per la FLC CGIL e per la Campania stessa che, senza questa decisione del Tribunale amministrativo regionale, sarebbe andata incontro alla perdita di centinaia di sedi scolastiche con tutto quello che ne consegue in termini di perdita occupazionale, affollamento delle classi e completa sparizione di scuole nelle zone più interne. (FLC CGIL)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Due le linee lungo le quali l’amministrazione comunale intende muoversi per cercare di arrivare a modificare il Piano del dimensionamento varato dal Consiglio provinciale e che vede venire meno ben sette autonomie nel capoluogo di regione, con accorpamenti che hanno sollevato perplessità e proteste in maniera trasversale in seno all’assise comunale: la prima è quella del dialogo istituzionale con la Regione al fine di trovare una soluzione condivisa, la seconda mira invece all’annullamento del provvedimento per via giudiziaria, con il ricorso al Tar contro la delibera provinciale, come deciso dall’assise cittadina già nelle passate settimane. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

“Dimensionamento scolastico, la sentenza del TAR Campania è una vittoria anche per la Basilicata”. (Sassilive.it)

Tuttavia, di fronte alla decisione del Tar, il ministro Valditara non ha fatto attendere la sua riposta: “L’ordinanza del Tar Campania che sospende l’applicazione del dimensionamento per la regione verrà immediatamente impugnata” e annuncia di essere “già al lavoro con l’Avvocatura Generale dello Stato per ricorrere al Consiglio di Stato fiduciosi della bontà delle nostre ragioni”. (Tecnica della Scuola)

Si tratta delle norme che prevedono una riduzione del numero di scuole autonome. Il Tribunale amministrativo regionale della Campania (Tar, sede di Napoli) ha accolto un ricorso della Regione Campania ed ha sospeso il decreto interministeriale (Ministeri dell'istruzione e Ministero dell'economia e delle finanze) sul dimensionamento scolastico. (AltamuraLife)

Il Tar di Napoli accoglie il ricorso della Regione Campania e sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico che avrebbe ridotto il numero delle istituzioni già dal prossimo anno. (quotidianodipuglia.it)

“L'accoglimento da parte del TAR del ricorso della Regione Campania che sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico e che lo rimette alla Corte Costituzionale per la questione di legittimità è un'ottima notizia". (Ottopagine)