Allarme dall'indagine Iss: "Nella Terra dei fuochi si muore di più"

La Nazione INTERNO

I dati impressionanti dell'Istituto Superiore di Sanità che ha studiato la mortalità in 55 Comuni. E i fattori di rischio accertati o sospetti sono l'esposizione a un insieme di inquinanti ambientali. L'esercito nella Terra dei Fuochi (Olycom) ... (La Nazione)

Ne parlano anche altri media

“I nuovi dati sulla mortalità nelle aree inquinate del progetto Sentieri dell'Istituto Superiore della Sanità sono terrificanti e toccano picchi mai registrati prima per aree come Taranto e la Terra dei Fuochi. (Cosmopolismedia)

E a Taranto, nella ... (Corriere della Sera)

"Eccesso di ospedalizzazione per diverse patologie che ammettono tra i fattori a rischio l'esposizione ad inquinanti ambientali". Redazione 4 luglio 2014. (NapoliToday)

La vittima è Omar Candosin, 38 anni. L’impatto è avvenuto nei pressi della rotatoria della Treviso Mare, in località Fossetta, a Musile di Piave. (La Prima Pagina)

TARANTO – “A Taranto si registrano gravi criticità per gli adulti a cui si somma anche, cosa ancor più grave, un eccesso di mortalità per i bambini. Lo sottolinea in una nota ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La Campania, la terra del sole, del mare, della cultura, fin dall’antichità si è distinta per il suo patrimonio culinario, ricco di prelibatezze uniche al mondo. (Vesuviolive.it)