I Buoni postali al tempo del Covid

La Stampa ECONOMIA

Marta Buffoni di Novara, che da anni si occupa della tematica dei buoni postali - il termine di esigibilità dei buoni in scadenza durante l'emergenza è stato prorogato di due mesi.

Ricette agrodolci per il risparmio in buoni postali" pubblicato nel 2018.

Se l'ufficio rifiutasse comunque il pagamento, sarà possibile risolvere la questione senza andare in tribunale tramite l'Arbitro bancario, ottimo strumento per risolvere i contenzioni in materia di buoni postali. (La Stampa)

Su altre testate

Buono Rinnova: rendimenti. Poste italiane concede sul «Buono Rinnova» un tasso di interesse annuo nominale lordo dello 0,25% alla fine del terzo anno e dell’1% al termine del sesto anno. Tutti i buoni fruttiferi postali sono esenti da imposta di bollo se non superano il valore di 5.000 euro. (Money.it)

Decisione dell’Arbitro Bancario e Finanziario che rigetta l’eccezione di prescrizione avanzata da Poste. I buoni della serie in questione si caratterizzano per essere a termine di durata settennale, decorsi i quali decorre il termine di prescrizione ordinario decennale. (Gazzettinonline)

Sullo stesso argomento potrebbe interessarti: Buoni fruttiferi postali: Poste Italiane lancia il “Buono rinnova” che premia la fedeltà. Il problema è che la società sosteneva che il buono fruttifero postale in suo possesso della serie AA3 che la donna si era recata a riscuotere era prescritto. (InvestireOggi.it)