Nintendo rifiuta tutte le collaborazioni con possibili partner associati alla Yakuza

In maniera simile, una nota confidenziale di Nintendo è trapelata online, con dettagli interessanti riguardo le collaborazioni con partner esterni alla compagnia.

Viene inoltre vietato il supporto economico da parte dei possibili partner verso le stesse associazioni criminali, l'utilizzo della violenza o delle minacce per completare transazioni di qualsiasi natura o interferire con gli affari di Nintendo tramite frode, diffusioni di false informazioni o la forza. (IGN Italia)

La notizia riportata su altre testate

Potrebbe interessarti:. Il produttore di Yakuza vorrebbe creare un gioco di Sonic diverso da ogni altro. Chiaramente, all’interno del Giappone, organizzazioni simili sono generalmente identificate come appartenenti o affiliate alla famigerata Yakuza, ma la definizione si allarga dai confini nazionali per raggiungere un senso multiculturale. (NintendOn)

Insomma il rapporto fra Nintendo e Yakuza non ha grandi margini di miglioramento. Fra gli affiliati della Yakuza infatti è consuetudine tatuarsi l’intero corpo, con dragoni e simili (Pokémon Millennium)

Dai documenti del processo Epic vs Apple scopriamo anche che Sony richiede compensazioni per il crossplay, conferma il CEO di Epic Games Il documento chiede quindi conferma del fatto che non si sia membri o non si sostenga in alcun modo membri di organizzazioni criminali. (Multiplayer.it)