Napoli, il miracolo di San Gennaro non si ripete nemmeno a maggio. Battaglia: «Ma il sangue è sempre vivo nella sofferenza»

leggo.it INTERNO

Il cardinale Mimmo Battaglia, nella sua prima celebrazione dedicata a San Gennaro, ha estratto alle 18 l'ampolla dalla cappella del Tesoro e ha poi dato inizio alla celebrazione liturgica, anche quest'anno senza la tradizionale processione a casa a causa del Covid-19.

Nell'ultima celebrazione, lo scorso 16 dicembre, il sangue ugualmente non si era sciolto.

Al termine della messa il sangue del martire era ancora solido. (leggo.it)

Ne parlano anche altri giornali

Milano, 1 mag. (LaPresse)

Il sangue di San Gennaro potrebbe sciogliersi comunque nel corso delle prossime ore Grande delusione per i fedeli ed i devoti. San Gennaro, non si è sciolto il sangue: non si è ripetuto il miracolo. (il Caudino)

La teca è stata prelevata per la prima volta dalla cassaforte dall’Arcivescovo Metropolita don Mimmo Battaglia, che ha celebrato la liturgia in una delle tre date, il primo sabato di maggio, in cui si celebra la liquefazione del sangue del patrono di Napoli, oltre al 19 settembre e al 16 dicembre. (Il Fatto Quotidiano)

Nella sua omelia don Mimmo Battaglia ha usato parole dure contro la camorra Al termine della celebrazione eucaristica, dall’altare è stato annunciato che il sangue del santo era ancora solido. Si tratta della seconda volta che il sangue non si scioglie, la prima nel 2021. (Il Riformista)

Dal 2 al 9 maggio, poi, i fedeli potranno andare in Cattedrale per pregare davanti alle reliquie La teca con il sangue del Santo sarà presa dalla cassaforte a cura dell’arcivescovo metropolita di Napoli don Mimmo Battaglia (per la prima volta), assistito dall’abate monsignor Vincenzo De Gregorio e dal sindaco Luigi de Magistris, nonché dal governatore della Regione Vincenzo De Luca. (NapoliToday)