Prosecco Rosè, Zaia: "Un risultato che premia i lavoratori"

Notizie Plus ECONOMIA

“L’assemblea dei produttori ha varato la delibera di proposta esattamente un anno fa – aggiunge il Governatore -.

Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, saluta l’accoglimento da parte del Comitato nazionale Vini del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali della proposta di modifica al disciplinare di produzione della Doc Prosecco che introduce e riconosce la tipologia Rosè. (Notizie Plus)

Ne parlano anche altre fonti

Il Trento DOC aveva appena chiuso un 2019 in gran spolvero. Il Veneto tenta “la furbata” e inventa il Prosecco Rosé, così alcune cantine proveranno a reinventarsi dopo il lockdown. Il vino non trasmette assolutamente il virus, ma il covid-19 sta drasticamente minando il consumo di bevande alcoliche. (il Dolomiti)

Ma, secondo numerosi studi psicologici, è anche una fenomenale alimentatore di positività e di ottimismo, importantissimi in una fase così delicata. Dalla ricerca è emerso che tra i più scelti ci sono indubbiamennte il Prosecco e il Soave. (Verona Settegiorni)

Il Comitato nazionale Vini del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha accolto la proposta di modifica del disciplinare di produzione della Dov Prosecco che prevede l'introduzione della tipologia Rosé. (Federvini)

È stata approvata mercoledì 20 maggio, all’unanimità, dal Comitato nazionale vini del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la proposta di modifica del disciplinare di produzione della Doc Prosecco che prevede l’introduzione della tipologia Rosé. (TrevisoToday)

Un insulto al territorio e ai viticoltori”. Sgombra il campo Giorgio Polegato presidente della Consulta del vino di Coldiretti Veneto che dalle pagine dei giornali apprende l’idea di inscatolare le bollicine più famose del mondo con la scusa di declassare il prodotto come vino da tavola. (askanews)

(LEGGI). “L’assemblea dei produttori ha varato la delibera di proposta esattamente un anno fa – aggiunge il Governatore -. Tempi così rapidi confermano la bontà dell’intuizione dei nostri viticoltori e del gioco di squadra portato avanti tutti i livelli. (Agricultura.it)