Sequestrato il cantiere di via Lepontina, indagati 4 funzionari del Comune. Il gip: “Violato l’abc dei principi costituzionali di legalità”

La Repubblica INTERNO

Scatta il sequestro dell’area di cantiere di via Lepontina, tra l’Isola e lo scalo Farini, uno dei tanti progetti immobiliari sotto la lente della procura che indaga sull’urbanistica cittadina. E’ il provvedimento che sta eseguendo in queste ore il Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Milano, richiesto dalla procura, con il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano e i… (La Repubblica)

Su altri media

Le indagini, avviate dalla procura di Milano, sono coordinate dalla pm Marina Petruzzella. La guardia di finanza ha provveduto al sequestro del cantiere situato in via Lepontina, civico 7/9, nel quartiere Isola, per lottizzazione e edificazione abusiva. (Il Giornale d'Italia)

Il progetto, approvato dal Comune di Milano come ristrutturazione - quindi con l’autocertificazione SCIA invece che come nuova costruzione - ha comportato per gli inquirenti plurime violazioni alla normativa urbanistica, una quantificazione sottostimata degli oneri di urbanizzazione e un illecito aumento delle cubature e delle superfici realizzabili senza la predisposizione di una pianificazione urbanistica attuativa che prevedesse la realizzazione di opere aggiuntive per compensare gli standard dei residenti già insediati in zona. (Il Sole 24 ORE)

Il fascicolo riguarda il progetto di demolizione di un fabbricato che si trovava in quel punto, una palazzina di due piani con uffici e laboratori, e la costruzione di un edificio residenziale di sette piani per 61 appartamenti e un'altezza totale di quasi 22 metri. (MilanoToday.it)

La Guardia di finanza di Milano, su richiesta della procura di Milano, ha sequestrato l'intera area di cantiere in via Lepontina, civici 7/9, nel quartiere Isola di Milano, per lottizzazione ed edificazione abusiva. (Corriere Milano)

(Adnkronos) – Con una piccola cerimonia rivolta a dipendenti e autorità locali, Coca-Cola Italia ha inaugurato i propri uffici milanesi che si troveranno nella sede di Via Monte Rosa 91: un nuovo capitolo per l’azienda che ritorna all’interno della città di Milano, proprio nella settimana in cui si celebrerà il 138º anniversario della nascita di Coca-Cola, avvenuta l’8 maggio 1886 ad Atlanta. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Inoltre, si sta procedendo all'elezione di domicilio e alla nomina del difensore nei confronti di 9 indagati tra cui il dirigente e due responsabili dello Sportello Unico per l'edilizia e il presidente della Commissione Comunale per il Paesaggio dell'epoca. (Il Messaggero Veneto)