Vaccini in Veneto: nella fascia over 70 uno su quattro non si è vaccinato

Corriere della Sera INTERNO

L’impressione circola ormai da qualche giorno tra gli uffici delle aziende sanitarie venete.

Le vaccinazioni nella chiesa di San Paolo a Padova. Gli ostacoli a vaccinarsi In ogni caso, una velocità tale da «doppiare» chi ha dieci anni di più.

I sessantenni corrono a vaccinarsi, i settantenni arrancano.

A lunedì 26 aprile, i vaccinati nella fascia dei settantenni, erano il 64,2%, a distanza di una settimana, (dato aggiornato a oggi, martedì 4 maggio), il 73,8%

E a partire da giovedì 29 hanno affollato gli «hub» sparsi per il Veneto (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Il presidente della Regione ha fornito come sempre innanzi tutti i dati aggiornati alle ore 8 di questa mattina. Nei nosocomi veneti a oggi ci sono 1391 ricoverati, 1208 (-1) dei quali in area non critica e 183 (+1) in terapia intensiva. (PadovaOggi)

Il massimo di stress per la macchina era di 25mila tamponi al giorno, tutto il resto è stato raggiunto dai test rapidi APPROFONDIMENTI VENEZIA Morti della seconda ondata, dopo la diretta Zaia, l'opposizione. (ilgazzettino.it)

«Continuiamo ad avere una decrescita nella curva dell'infezione, ma da un po' di giorni si è interrotto il calo più importante, anche in terapia intensiva. La conferenza è stata l'occasione per Zaia di lanciare l'ennesimo appello sul fronte vaccinazioni: «Da stamattina abbiamo in magazzino 275mila dosi. (VeneziaToday)

Lunedì 3 maggio Luca Zaia inizia con queste parole il nuovo punto sull'emergenza Covid in Veneto. La bella stagione dovrebbe darci una mano ma questa non deve essere una scusa per non portare più la mascherina o assembrarsi in giro per le città». (TrevisoToday)