Gasperini non ha dubbi: “Succede a tutti tranne che al Napoli!”

Spazio Napoli SPORT

Il Napoli in questa stagione sta stupendo il mondo. La squadra di Spalletti sta avendo un rendimento clamoroso in campionato, dominandolo con ben 15 punti di vantaggio sull’Inter inseguitrice. Gli azzurri hanno ricevuto una sola sconfitta fin qui in Serie A proprio contro i nerazzurri, con solo due pareggi. Le vittorie sono invece ben 20, segno di una continuità di rendimento davvero impressionante. (Spazio Napoli)

Se ne è parlato anche su altri media

SORPRESA – Lorenzo Minotti ha parlato così del successo del Bologna sull’Inter su Sky Sport: «La vittoria del Bologna è meritata, ha fatto un primo tempo clamoroso. Il Bologna viene da un momento positivo, il successo di oggi ha messo il punto esclamativo. (Inter-News)

Dalla ricostruzione dei suoi averi alle contese legali per l'assegnazione di beni, la storia del patrimonio di uno dei più importanti volti degli schermi italiani desta ancora oggi grande curiosità e attenzione fra i più nostalgici. (Money.it)

La sua carriera cominciò con tanta gavetta a Cinecittà, anche nel mondo del doppiaggio: sua la voce di Oliver Hardy. Sordi non è stato solo un grande attore ma anche un attento regista, pronto a rappresentare l'italia arte di arrangiarsi e la tragicomica evoluzione sociale dell'italiano medio dal dopoguerra in poi. (Adnkronos)

È la preziosa dichiarazione d'affetto che, accompagnata con una sdrammatizzante "scafetta" - così a Roma viene definito il buffetto sulla guancia - Alberto Sordi rivolse, commuovendolo, a Francesco Rutelli, l'allora sindaco di Roma che il 15 giugno del 2000, nel giorno dell'ottantesimo compleanno dell'attore, lo nominò "sindaco per un giorno". (L'HuffPost)

Il 24 febbraio del 2003 moriva Alberto Sordi, uno dei più importanti e amati attori del cinema italiano. La vita, la carriera, aneddoti e curiosità. The Five Biggest Sports Clubs In Th... Please enable JavaScript The Five Biggest Sports Clubs In The World (Wondernet Magazine)

Ci lasciava 20 anni fa un attore irripetibile, Alberto Sordi. Coincidenza ha voluto che nel 2003, quando morì Sordi, si stesse avvicinando una guerra quella all’Iraq, promossa dagli Stati Uniti d’America, guidati all’epoca da G. (L'AntiDiplomatico)