Marina Brambilla: “Io, prima donna alla guida della Statale ora cercherò il dialogo”

La Repubblica INTERNO

«Ci sono voluti cento anni. Ma ce l’abbiamo fatta». Ha una grande sciarpa rosa al collo Marina Brambilla, ordinaria di Linguistica tedesca, mentre festeggia davanti alla sua università, immersa nella folla della Design Week. Cinquant’anni, nella governance dell’attuale rettore Elio Franzini dal 2018, la sua vittoria al ballottaggio per eleggere il nuovo rettore della Statale — in cui sfidava il d… (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Queste le parole di Marina Brambilla, prima rettrice donna dell’Università Statale di Milano, subito dopo la vittoria delle elezioni. “Ci sono voluti cento anni, ma ce l’abbiamo fatta. (Adnkronos)

A gennaio, durante la presentazione del rapporto «Analisi di genere» curato dall’Anvur (l’ente di valutazione degli atenei), è stato provocatoriamente evocato l’anno 2106. Di questo passo ci vorranno ottant’anni per arrivare ad avere un uguale numero di rettori e di rettrici nelle università italiane. (Corriere della Sera)

Dal 2018 prorettrice delegata ai Servizi per la Didattica e agli studenti, la docente ha ottenuto 1.652 preferenze nel ballottaggio con Luca Solari che si è fermato a 645 voti (265 le schede bianche). L’Università Statale di Milano, per la prima volta in un secolo di esistenza, avrà una rettrice donna: si tratta di Marina Marzia Brambilla, 50 anni, docente di Linguistica tedesca. (Donna Moderna)

Una donna di nuovo alla guida della Statale di Milano. Ci sono, però, voluti cento anni! Per i prossimi sei, sarà lei, Marina Marzia Brambilla, 50 anni, la rettrice dell' Università, dopo avere superato al ballottaggio l'altro candidato, Luca Solari. (R101)

Dopo 100 anni possiamo rappresentare anche i vertici del nostro ateneo e io vorrei che questo fosse un risultato anche per le colleghe, le ricercatrici le studentesse. Marina Marzia Brambilla è la nuova rettrice dell'Università degli Studi di Milano. (Luce)

Con l’elezione di Marina Brambilla alla guida della Statale di Milano, le «magnifiche rettrici» in Italia salgono a 13. A Milano tre atenei sono ora presieduti da donne, visto che al Politecnico c’è Donatella Sciuto dal novembre 2022 e alla Bicocca Giovanna Iannantuoni che da qualche mese è anche la presidente della Conferenza dei Rettori (Crui). (Corriere della Sera)