Sicilia, quasi la metà delle famiglie non ha un pc in casa

La Sicilia ECONOMIA

Rispetto alla dimensione del comune, la percentuale più alta di famiglie senza computer si osserva nei comuni di piccole dimensioni (39,9% in quelli fino a 2.000 abitanti), la più bassa nelle aree metropolitane (28,5%).

Viceversa, nelle regioni del Nord la proporzione di famiglie con almeno un computer in casa è maggiore.

Nel Nord, inoltre, la quota di famiglie in cui tutti i componenti hanno un pc sale al 26,3%. (La Sicilia)

La notizia riportata su altri giornali

Si veda il caso di Trento, Bolzano e in Lombardia, dove oltre il 70% delle famiglie possiede un pc, e la quota supera il 70% anche nel Lazio. Nel Nord, inoltre, la quota di famiglie in cui ogni componente possiede un pc si attesta oltre il 26,3%. (Il Primato Nazionale)

Nel Nord, inoltre, la quota di famiglie in cui tutti i componenti hanno un pc sale al 26,3 per cento. Viceversa, nelle regioni del Nord, la proporzione di famiglie con almeno un computer in casa è maggiore. (Fanpage.it)

Il lockdown delle attività produttive "ha quindi amplificato le preoccupazioni e i disagi derivanti dall'emergenza sanitaria, generando un crollo della fiducia di consumatori e imprese". (TUTTO mercato WEB)

Nel Nord, inoltre, la quota di famiglie in cui tutti i componenti hanno un pc sale al 26,3%. Ad essere penalizzate maggiormente sono le famiglie del Sud d'Italia dove 4 su 10 non hanno il Pc. (AGI - Agenzia Italia)

Viceversa, nelle regioni del Nord la proporzione di famiglie con almeno un computer in casa è maggiore. In particolare a Trento, Bolzano e in Lombardia oltre il 70% delle famiglie possiede un computer, e la quota supera il 70% anche nel Lazio. (il Fatto Nisseno)

Le misure prese per il contenimento del Coronavirus «sono in grado di generare uno choc rilevante e diffuso sull'intero sistema produttivo» anche «se limitate nel tempo e ristrette a un sottoinsieme di settori di attività economica». (Il Messaggero)