Palermo nel patrimonio Unesco 2015 insieme a Cefalù e Monreale

"Il riconoscimento da parte dell'Unesco dell'itinerario arabo-normanno è stato un momento bellissimo". E' questa la dichiarazione di Leoluca Orlando, il sindaco di Palermo che ha visto riconoscere il percorso della sua città candidato nei mesi scorsi a ... (Excite Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Il nuovo Dybala? Fare paragoni e' sempre molto rischioso e certamente ogni giocatore si differenzia per caratteristiche. Ne basterebbe uno a stagione per consentire al Palermo... (Nuovo Sud)

Unesco, qualche giorno dopo. Oggi conferenza stampa al castello della Zisa tra Regione, Comuni coinvolti (Palermo, Cefalù e Monreale) e la Fondazione Unesco. (Monreale Press)

L'attenzione dell'Unesco si è rivolta soprattutto alla Palermo arabo-normanna e ai suoi monumenti storici. (greenMe.it)

Secondo Skyscanner.it le città tardo barocche della Val di Noto sono tra i 20 siti Unesco più belli.Ecco come il sito le definisce:Fermiamoci ancora un po’ in Sicilia e facciamo una sosta nella Val di Noto, in cui si trovano alcuni tra i centri tardo barocchi più caratteristici dell’isola, importantissimi a... (RagusaTG)

Oltre 130 milioni già spesi dal 2000 al 2013 e altri 70 da investire grazie alla prossima programmazione comunitaria: la Regione e i comuni di Palermo, Monreale e Cefalù si preparano a sfruttare al meglio il riconoscimento Unesco del percorso ... (SiciliaInformazioni.com)

Palermo è Patrimonio dell'umanità. (WeBITmag il sistema Turismo)