Google paladino del mare

La pesca illegale è un fenomeno tanto vasto quanto nascosto. Le cose però potrebbero presto cambiare grazie a uno strumento interattivo che permetterà di individuare sul web i grandi pescherecci attivi in tutto il mondo in tempo reale. Si chiama “Global ... (RSI.ch Informazione)

La notizia riportata su altri media

Il nuovo Pick&Pay segue il servizio Pick-Up lanciato in precedenza, che prevede la possibilità di ordinare, pagare online il... (Elettroradio Informazione)

Intervento della Fieg dopo l'accoglimento del ricorso di Google contro l'obbilgo di comunicare i fatturati (Aosta Oggi)

L’imbarcazione è stata circondata dal branco che stava cacciando dei pesci (Corriere della Sera)

Non abbiate paura di chiedere, alcune cose che per alcuni potrebbero essere scontate per altri potrebbero non esserlo per niente! È ovvio che chi usa il telefono solo per telefonare a volte non utilizza tutte le funzioni dei nuovi smartphone e nello specifico chi usa l'iPhone non è detto che sappia fare ogni... (Bigodino.it)

GRAVIDANZA E DINTORNI – È l’eterno dilemma della donna incinta: mangiare pesce, oppure no? Quanto e di che tipo? Intero, o anche sotto forma di integratori? Perché se da un lato si sa che il pesce “fa bene”, dall’altro la preoccupazione per contaminazioni con mercurio o altri inquinanti – che di certo bene... (Oggi Scienza)

Intervento degli editori nello scontro legale tra l'Authority e Big G sull'obbligo di rendere pubblici i dati del fatturato pubblicitario realizzato in Italia.. (La Repubblica)