Luciano Gallino è morto. Intellettuale di rango, acuto osservatore del capitalismo, mente libera e critica

Jobsnews.it INTERNO

È morto a Torino il sociologo Luciano Gallino. Professore emerito all'Università di Torino e tra i più autorevoli sociologi italiani, Gallino è morto all'età di 88 anni in seguito a una grave malattia. Nato nel 1927 a Torino, è stato chiamato a Ivrea ... (Jobsnews.it)

La notizia riportata su altre testate

Sociologo, docente all’Università La Sapienza di Roma, collaboratore dell’Osservatorio dell’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (Ires) nazionale sull’Immigrazione e responsabile dell’area Ricerche del Consorzio... (La Prima Pagina)

CIVITAVECCHIA – “Esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla compagna ed amica Giulia Bevilacqua – portavoce della segreteria del PD – per la perdita del papà. (La Voce del Popolo )

Non potrà prendere parte alla messa in scena a Milano di “Non ti pago” Luca De Filippo, ricoverato per accertamenti a causa di una discopatia; la commedia, che avrà come cornice il teatro Strehler della città lombarda, di recente, è stata interpretata all‘Augusteo di Napoli, presso il quale già erano evidenti... (Vesuviolive.it)

Luciano Gallino: "Dopo la morte di Olivetti" (La Repubblica)

Luciano Gallino: "Il mio incontro con Adriano Olivetti" (La Repubblica)

E' morto in una clinica torinese, dove era ricoverato da alcune settimane per un tumore, Luciano Gallino, 88 anni, professore emerito dell'Università di Torino, dove aveva ... (Giornale La Voce)