Commissione di accesso a Bari, cosa può succedere: se si scioglie il Comune accelerando i tempi le elezioni sono a rischio

La Repubblica INTERNO

Cosa stanno facendo in questi giorni i commissari? Stanno iniziando a studiare la documentazione a loro disposizione. In primis l’ordinanza di custodia cautelare che ha portato ai 135 arresti per associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, frode, nonché di ingerenza elettorale politico-mafiosa. In particolare si stanno soffermando sul ruolo della consigliera comunale Maria Carmen Lorusso, a… (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

L’organismo bicamerale del Parlamento è pronto a chiedere l’audizione del sindaco di Bari Antonio Decaro e del governatore della Puglia Michele Emiliano per fare il punto sull’inchiesta che lo scorso 26 gennaio ha portato all’arresto di centotrenta persone e all’amministrazione giudiziaria dell’Azienda municipalizzata dei Trasporti del capoluogo pugliese. (ilmessaggero.it)

Altro che commissione imparziale, dicono. A valutare infatti ciò che è accaduto a Bari dopo gli arresti per mafia, il Viminale ci manda, assieme ad altri due, anche un prefetto in pensione, Claudio Sammartino, che nientemeno è lo zio di un parlamentare regionale siciliano della Lega che si chiama Luca Sammartino. (Buttanissima Sicilia)

Certo, fa specie osservare eminenti giornalisti, sacerdoti dell’antimafia giustizialista, minimizzare comportamenti, condotte, modi che per altri sarebbero stati la pistola fumante della collusione e dell’asservimento alle consorterie mafiose. (RadioLuce )

Giovanni Barbagallo, già sindaco di Trecastagni e deputato Ars CATANIA – Riceviamo e pubblichiamo dall’ex deputato Ars e sindaco di Trecastagni, Giovanni Barbagallo: (Livesicilia.it)

La richiesta è partita dal centrodestra ma ha trovato pieno appoggio anche in Italia Viva. L'indicazione emerge dall'ufficio di presidenza della commissione, guidata dalla meloniana Chiara Colosimo, che si è tenuto ieri. (ilGiornale.it)

E' l'orientamento, da definire la prossima settimana, della commissione parlamentare Antimafia. Tre audizioni per valutare il caso Bari e le implicazioni politiche che ne derivano. (Mediaset Infinity)