Voucher per la banda ultralarga, si parte il 9 novembre

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

La scelta di 5 Regioni: ammessi solo alcuni Comuni. In sede di Comitato banda ultralarga (Cobul) alcune Regioni (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Toscana) hanno richiesto di limitare la misura voucher ai cittadini residenti in determinati territori.

Nel frattempo gli operatori tlc devono completare l’accreditamento di Carmine Fotina. Rete unica, Gubitosi: con Governo procediamo con sicurezza. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Risultato: in queste aree al momento risulta collegato in Vhcn (reti ultraveloci, ben oltre quindi i 30 Mbps della tradizionale banda ultralarga) il 23,1% del totale dei civici. (Il Sole 24 ORE)

Anche in questo caso le regioni più coperte dovrebbero essere quelle sul versante orientale, con in testa Friuli Venezia Giulia (79,6%), Veneto (72,4%), Molise (57,9%) e Abruzzo (56,5%). Emilia Romagna e Calabria le regioni a massima copertura Ngn. (CorCom)

In Lunigiana numerose frazioni isolate in tutti i Comuni”, afferma Mastrini. La struttura di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni è a disposizione per stabilire come procedere per velocizzare il percorso e confidiamo che la Regione ci aiuti in questa direzione”. (Eco Della Lunigiana)