FCA: i sindacati chiedono certezze sul futuro di Pratola Serra

ClubAlfa.it ECONOMIA

Nel frattempo, Pratola Serra continuerà a produrre (pochi) motori diesel e (tante) mascherine con la piena approvazione dei rappresentati dei lavoratori.

Ad occuparsi della realizzazione di questi dispositivi di protezione saranno gli stabilimenti di Mirafiori e Pratola Serra.

I dubbi sul futuro di Pratola Serra. Pratola Serra è uno dei pochi stabilimenti inclusi solo marginalmente nel “Piano Italia”. (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altri giornali

L’alleanza con PSA dovrebbe spingere Fiat a valutare come muoversi per acquisire nuove quote di mercato: si pensa al lancio di 3 nuovi Suv, un segmento che piace sempre di più. Fiat starebbe così pensando metterne sul mercato a breve almeno tre modelli. (AutoMotoriNews)

Come ormai avviene in quasi tutte le gamme della maggiori case automobilistiche anche in quella del marchio di Torino in futuro ampio spazio troveranno i SUV. 3 SUV dovrebbero caratterizzare in futuro la gamma di Fiat secondo le ultime indiscrezioni. (ClubAlfa.it)

La fusione di Fiat Chrysler e PSA è stata notificata a Cade nel maggio di quest’anno. Il Consiglio amministrativo per la difesa economica (Cade) del Brasile ha deciso di approfondire l’analisi della fusione di Fiat Chrysler e PSA. (ClubAlfa.it)

La fusione tra FCA e PSA, che ha dato vita a Stellantis, sta già dando i primi frutti con Fiat che ha confermato l’utilizzo della piattaforma modulare CMP. Con CMP, il brand di Torino potrà costruire auto compatte più efficienti e meno costose e soprattutto elettriche. (ClubAlfa.it)

Per entrare nel panel dei fornitori Psa ci vuole almeno un anno per l’omologazione di fabbrica e dei prodotti. «Per entrare nel club dei fornitori Peugeot ci vuole almeno un anno. (Corriere della Sera)