Clive Sinclair, molto più dello Spectrum

La quantità di cose che amo dell’informatica e che derivano dal lavoro di Sir Clive è davvero alta e a lui debbo molto della mia formazione

Se vogliamo spingere oltre il lecito il parallelo, eccone uno oltraggiosamente paradossale: Sinclair produsse effettivamente l’auto elettrica, cui si dice che Apple stia lavorando da anni.

Solo un altro computer mi ha dato la stessa sensazione: ZX Spectrum.

Spectrum aveva un interprete Lisp ineccepibile, persino con uno spazio di memoria per routine in linguaggio macchina ove servisse velocità. (Indiscreto)

La notizia riportata su altri giornali

Per ricordare il genio creativo di Sinclair abbiamo scelto dieci tra i giochi più belli usciti per Zx Spectrum, nella gallery ci sono tutti gli screenshot dei giochi citati. Difficile, ansiogeno e con un’atmosfera cupa, questo gioco del 1983 ha scritto la storia. (Wired Italia)

Il successo del Sinclair ZX80 Universalmente conosciuto come il pioniere dell'home computing e delle calcolatrici tascabili, Sir Clive Sinclair fu il visionario a cui dobbiamo l’origine della democratizzazione dell'informatica Molti meno quando progettò il computer che lo ha reso famoso nel mondo, lo ZX Spectrum che la Sinclair Radionics vendette poi in milioni di esemplari in tutto il mondo. (Sky Tg24 )

Recentemente, abbiamo assistito agli immancabili tentativi di rilanciare il computer attraverso operazioni nostalgia interessanti come il Sinclair ZX Spectrum Vega e la versione console portatile Sinclair ZX Spectrum Vega+, ma ci sono anche numerosi progetti indie che portano avanti la tradizione, sviluppando veri e propri nuovi giochi per la piattaforma Era già il periodo del declino della compagnia, che - ironia della sorte - venne poi venduta ad Amstrad, una delle principali concorrenti, dopo la fugace comparsa dello ZX Spectrum 128. (Multiplayer.it)

All'epoca gli altri computer casalinghi come l'Apple erano molto più costosi, la Sinclair fu la prima azienda a vendere più di un milione di esemplari. Il successo fu seguito da modelli come lo ZX Spectrum nel 1982, più potente e più user-friendly, che accelerò la rivoluzione dei giochi e della programmazione. (La Stampa)

Tra le pietre miliari della storia dell'informatica lo ZX Spectrum è un sistema che è rimasto nel cuore di molti. ZX Spectrum fu un computer davvero innovativo per l'epoca perché per la prima volta introduceva un display a colori. (IlSoftware.it)

Uno dei protagonisti di quegli anni era sicuramente lo ZX Spectrum, home computer commercializzato a partire dal 1982 e che ha avuto un grosso successo soprattutto nel Regno Unito, paese dove effettivamente è stato progettato originariamente. (Tom's Hardware Italia)