Tar e Consiglio di Stato contro Ostilia

Civonline INTERNO

L'INCHIESTA. Tra il 1986 e il 1997 fu ritenuta legittima la revoca di ottantadue licenze da parte del Comune di Cerveteri. Alla luce di quelle sentenze le costruzioni sono avvenute su un terreno incapace ad edificare e quindi la lottizzazione è da ... (Civonline)

Ne parlano anche altre testate

Approvata in commissione Bilancio una norma che permette ai direttori stranieri di esercitare la loro funzione nei musei italiani. di Redazione ... (Fanpage)

2304 e 2305 pubblicati oggi 30 maggio, ha fissato, in via urgente, al 15 giugno prossimo, la trattazione collegiale delle istanze sospensive, sulle due sentenze del Tar del Lazio nn ... (Altalex)

Perché la sentenza del Tar che annulla i bandi internazionali per la guida aperta anche a "non italiani" dei principali poli museali ha avuto eco e reazioni così forti? Perché questa pronuncia, in un settore specifico, colpisce tutti e fa clamore? Non ... (L'Huffington Post)

Il partito democratico, che ha sempre detto di rispettare le sentenze della ... (ilgiornaleditalia)

A farne le spese sono Martina Bagnoli (Gallerie Estensi), Eva Degl'Innocenti (Museo archeologico nazionale di Taranto), Carmelo Malacrino (Museo ... (l'Opinione Pubblica)

Decreto monocratico, sesta sezione del Consiglio di Stato. (Noi Notizie)