Covid, continua crescita dell'Rt in Italia. Il picco a Natale. “Trentamila contagi, poi inizierà la discesa”

l'Immediato SALUTE

I valori più elevati di incidenza si registrano nella Provincia autonoma di Bolzano (316,3 per 100mila abitanti), Friuli Venezia Giulia (233,0) e Veneto (115,3)

Ma tutte, eccetto la Calabria, sono classificate a rischio moderato, con il Friuli Venezia Giulia ad alta probabilità di progressione a rischio alto.

Roma, 12 novembre 2021 – Sono in crescita i numeri Covid in Italia.

In forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (11.001 vs 8.326 della settimana precedente). (l'Immediato)

Su altri media

Continua per la terza settimana consecutiva un aumento rapido e generalizzato del numero di nuovi casi di infezione: superata a livello nazionale la soglia di incidenza di 50 casi per 100mila abitanti, mentre risale anche l’Rt. (Servizio Informazione Religiosa)

Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera ministero della Salute all’11 novembre) vs il 5,3% al 28/10 (Fonte Dire) (ReggioSera.it)

E’ quanto emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale sull’andamento epidemiologico da Covid-19 dell’Istituto superiore di sanità, riferito al periodo 1-7 novembre, aggiornato al 10 novembre. Condividi Con. (Telemia)

L’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 78 per 100mila abitanti (05/11/2021-11/11/2021) contro 53 per 100mila abitanti della scorsa settimana (29/10/2021-04/11/2021, dati flusso Ministero Salute). (Info Cilento)

Covid, a parità di casi meno ricoveri. Tuttavia, precisa l’Unità di Crisi, sei mesi fa la situazione era diversa. “L’ultima volta che è stata superata la soglia dei mille casi giornalieri risale a circa sei mesi fa“. (Velvet Mag)

Nessuna regione passerà alla zone gialla. Leggi la notizia integrale su: Salernonotizie.it. Il post dal titolo: «Iss, salgono l’incidenza a 78 e l’Rt a 1,21. (GeosNews)