Nel catalogo di Ales & Co. entrano anche le “vieres” della Brasserie Gallia di Parigi

Beverfood.com ECONOMIA

I suoi prodotti, definiti “vières” dalla crasi di vin (vino) e bière (birra), sono il punto di incontro di due tradizioni produttive: la birra e il vino naturale.

nasce nel 2006 dalla volontà dei suoi fondatori di portare in Italia il meglio della tradizione birraria britannica.

Su idea di Remy, birraio di Gallia, il birrificio acquista uva da produttori di uva, si occupa di pressatura, macerazione e fermentazione, procedendo successivamente al blend con mosto di birra e luppolatura. (Beverfood.com)

Su altri giornali

Non so se sia andata proprio così ma ci piace pensare sia successo proprio questo: quattro amici seduti al bar che volevano cambiare il mondo… della birra. A Nova Gorica il più grande birrificio artigianale sloveno. (Italia a Tavola)

Casa Aleghe è un locale che è al tempo stesso una piola e una birreria, dove pranzare, cenare e trascorrere momenti piacevoli con gli amici. – A Coazze Casa Aleghe, la prima “Piola Birraia” del Piemonte, è aperta ad agosto pronta ad accogliere gli affezionati clienti e i turisti in Val Sangone. (http://www.lagendanews.com)

LIVORNO – Al Red Hop in Fortezza, serata di degustazione e abbinamenti di birre artigianali e piatti gluten free guidata da Simone Cantoni Il 31 Agosto 2021 sarà anche il momento per conoscere le birre vincitrici del prestigioso premio «Birra dell’Anno». (Pinta Medicea)

I Chianti Brew Fighters escono con 4 nuove birre artigianali toscane, quattro nuove ricette studiate per rendere al massimo nella nuova linea in lattina. La Bestemmia Zu Trinken. Helles – 5% ABV. Colore dorato per questa birra ispirata alla tradizione brassicola bavarese. (Pinta Medicea)

Birre come la Camilla ben si abbinano al pesce in quanto hanno una punta floreale La Camilla è una birra ad alta fermentazione di tipo Indian Pale Ale dal colore ambrato, con schiuma bianca persistente, che presenta un intenso aroma floreale di luppolo dominante al naso, ma non solo. (Il Gazzettino)

SANT’AMBROGIO DI TORINO – Il Birrificio San Michele di Sant’Ambrogio in Valsusa sarà chiuso solo una settimana, dal 9 al 15 compresi, nel mese di agosto. Per rimanere sempre aggiornati e scoprire gli orari di apertura seguite la pagina Facebook e il sito internet del Birrificio San Michele (http://www.lagendanews.com)