Per scampare il rischio revoca Atlantia offre lo sconto manleva

Il Sole 24 ORE INTERNO

Verso un nuovo incontro per l'ultima mediazione.

Oggi i cda delle due società. 3' di lettura. Atlantia prova a mettere sul piatto una proposta che in qualche modo aggiri il nodo della manleva per tentare di riaprire il dialogo con Cassa Depositi e Prestiti.

Oggi i cda delle due società di Laura Galvagni. (REUTERS). La holding scrive a Cdp: perizia sulle cause civili per decurtarle dal prezzo.

Per scampare il rischio revoca Atlantia offre lo sconto manleva La holding scrive a Cdp: perizia sulle cause civili per decurtarle dal prezzo. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Invece devono vendere le quote societarie, ma la responsabilità se la tengono loro. Quindi devono sottoscrivere quell’accordo altrimenti ci sarà la revoca”. (LA NOTIZIA)

I cda di Autostrade per l'Italia e della controllante Atlantia sono stati convocati per martedì 29. In mezzo però c’è la scadenza dell’ultimatum del governo che è tornato a minacciare la revoca. (il Corriere delle Alpi)

Loro vorrebbero vendere non solo le quote societarie, ma anche la responsabilità, ha spiegato Cancelleri. Lo ha dichiarato Giancarlo Cancelleri, viceministro delle Infrastrutture e trasporti, a Un Giorno da Pecora su Rai Radio1. (Ascolta la Notizia)

Fino alla proposta di transazione che l’esecutivo ha recapitato ad Autostrade il 2 settembre. La carta dello sconto dei Benetton. Martedì i consigli di amministrazione di Atlantia e di Autostrade delibereranno una posizione coerente con il percorso avviato la scorsa settimana. (L'HuffPost)

Un cuscinetto dorato più che sufficiente per ammortizzare i contraccolpi del Covid che quest’anno ha pesato su tutto il settore. [Rassegna stampa] Le concessionarie che gestiscono la rete delle autostrade italiane continuano ad ottenere profitti, nonostante la pandemia. (FormulaPassion.it)

Per portare le Autostrade sotto il controllo dello Stato serviva un maggior allineamento temporale. Ecco perché l’unico punto di caduta possibile è quello di trovare altri soci interessati a rilevare l’88% del gestore che secondo Atlantia, vale più di 9 miliardi. (Corriere della Sera)