Due studentesse incatenate fuori dal rettorato della Sapienza: "Stop agli accordi con Israele"

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Due studentesse, Martina e Letizia, si sono incatenate al totem davanti all’ingresso del Rettorato dell’Università “La Sapienza” a Roma per “richiedere lo stop degli accordi dell’università con Israele e le dimissioni della rettrice Polimeni dalla fondazione MedOr”. “Siamo stanchi di non ricevere risposte e per questo rimarremo qui fino a che non le riceveremo” dicono gli studenti di “Cambiare Rotta”. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Nata nel 2022 come progetto pilota in Italia, la University è stata successivamente estesa e sviluppata a beneficio di tutti i dipendenti nei 13 Paesi del Gruppo, consentendo loro un approccio su misura all’apprendimento e allo sviluppo di competenze professionali per ciascun’area di business e funzione aziendale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Quattrocento persone in assemblea. Forse anche di più. Studenti, soprattutto. Ma anche molti docenti, ricercatori, direttori di dipartimento. Che hanno risposto alla richiesta della Rete studentesca pro Palestina di un incontro con il rettore della Federico II Matteo Lorito. (La Repubblica)

Maroun diventerà così la prima donna araba d’Israele ad assumere l’incarico di rettrice. «Sono grata per la fiducia dei membri del Senato accademico e non vedo l’ora di iniziare», ha dichiarato Maroun dopo l’annuncia della nomina. (Moked)

"Mi avete tirato per i capelli, sono caduta a terra e mi avete calpestato." Lo sfogo di una manifestante contro la polizia in tenuta antisommossa dopo gli scontri all'Università Sapienza tra gli agenti schierati e i collettivi pro Palestina avvenuti nella serata. (Repubblica TV)

Dall’alba al tramonto. (L'HuffPost)

Pubblicità (anteprima24.it)