Guerra in Medio Oriente, Biden avverte Israele: “Stop alle armi se invadete Rafah”. Netanyahu convoca il gabinetto di guerra: “Avanti anche da soli”

La Stampa ESTERI

È ormai scontro aperto tra il presidente Usa Joe Biden e il premier israeliano Benyamin Netanyahu, con il capo della Casa Bianca che per la prima volta ha avvertito pubblicamente che se l'Idf entrerà a Rafah bloccherà l'invio delle armi americane ad Israele, che non avrà «più il sostegno» degli Stati Uniti. Anche perché la convinzione di Washington è che un ingresso nella città più a sud della Striscia di Gaza, dove sono stipati un milione e mezzo di sfollati, «non garantisce la sconfitta di Hamas». (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Il presidente non darà a Israele bombe di precisione per usarle a Rafah. Il primo risultato dell'uscita di Biden è stata che mentre il capo della Cia William Burns tornava a Washington, Hamas dichiarava che non c'è più trattativa per i rapiti e le delegazioni lasciavano il Cairo. (ilGiornale.it)

«Ciò che Biden sta facendo nei confronti di Israele è vergognoso. Lo ha detto Donald Trump commentando la decisione del presidente di condizionare le forniture di armamenti americani alla condotta militare di Israele. (Italia Oggi)

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che spera che lui e il presidente americano Joe Biden possano superare le loro divergenze sulla guerra nella Striscia di Gaza, Gaza dopo che Biden ha posto condizioni alla consegna di armi allo Stato ebraico. (Tiscali Notizie)

Io sono adesso a Washington. Anche la Germania sta valutando se interrompere le forniture militari ad Israele. (Il Fatto Quotidiano)

Ma continueremo a garantire che Israele sia sicuro in termini di Iron Dome e della sua capacità di rispondere agli attacchi giunti di recente dal Medio Oriente”, ha dichiarato il presidente americano in un’intervista alla Cnn. (Nicola Porro)

NEW YORK — La minaccia di Biden di fermare le forniture militari a Israele è parte della sua strategia per chiudere la guerra a Gaza e ridisegnare il Medio Oriente, ma non può essere scollegata dalle presidenziali di novembre. (la Repubblica)