Wall Street pronta a ritestare i massimi recenti? Focus su Texas Instruments e Visa

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Quando tutto sembrava puntare al ribasso i mercati americani con uun colpo di reni scompigliano le carte in tavola e si riportano al rialzo. Rimbalzo del gatto morto oppure nuovo rialzo e nuovi massimi? Dai massimi segnati a inizio mese i listini azionari internazionali erano scesi di circa il 6%, dopo che da inizio anno, il rialzo era stato di media del 12%. Cosa attendere ora? Lo scenario per le prossime settimane a questo punto appare abbastanza chiaro: le tensioni in medioriente stanno rientrando ed è chiaro che non c’è la volontà delle parti di “forzare gli eventi”. (Proiezioni di Borsa)

Ne parlano anche altri giornali

MILANO (l'Adige)

Giornata di vendite sui mercati azionari. A Piazza Affari vola Stm ma crolla Recordati. Il Btp decennale al 3,94% Le piazze europee chiudono così poco lontano dalla parità, una seduta partita stamattina sotto buoni auspici grazie agli acquisti sui titoli tech, in scia ai conti di Asm International (+10,53%). (FIRSTonline)

Spread FTSE Italia All-Share (LA STAMPA Finanza)

Piazza Affari chiude in calo una seduta debole per le principali Borse europee, in scia all'andamento fiacco di Wall Street, mentre sta per entrare nel vivo la stagione delle trimestrali. Il Ftse Mib ha lasciato sul terreno lo 0,27% appesantito da Recordati (-5%), in scia alle indiscrezioni per un possibile disimpegno di Cvc, Saipem (-3,3%), ancora debole dopo i conti del trimestre, e Mps (-2,2%). (Tiscali Notizie)

Panoramica sulla chiusura delle Borse del 24 aprile 2024 Le principali borse europee chiudono deboli la seduta odierna, mentre Wall Street viaggia poco mossa nonostante il rally delle megacap tecnologiche. (Borse.it)

Bene le banche, in particolare la Popolare Sondrio (+0,8%) ed Eni che sale in avvio dello 0,7 per cento. Apre in calo la seduta a Piazza Affari. (La Gazzetta del Mezzogiorno)