Dacia Duster - Primo contatto con la TCe 100 Eco-G a Gpl

Quattroruote ECONOMIA

Adesso la terza sembra la marcia tuttofare, persino in città e basta arrivare ai 2.000 giri per sentire che la vettura spinge bene.

A parte i numeri, è proprio nella risposta del motore (sia nel funzionamento a benzina, sia a Gpl) che si apprezza questo millino, per nulla messo in imbarazzo dalle dimensioni generose (anche interne) della Duster.

Con questi numeri si risparmia davvero, e quasi da subito: la Duster con il Gpl, infatti, costa solo 350 euro in più rispetto alla versione a sola benzina. (Quattroruote)

La notizia riportata su altre testate

La nuova Dacia Duster Tce 100 ECO-G può vantare percorrenze del 20 % in più sia a benzina che a GPl rispetto alla versione con propulsore 1.6 SCe. La nuova versione della duster a GPL va a rimpiazzare la precendente, dotata di 1.6 aspirato da 115 CV. (Motori News)

“NASCE” PER IL GPL - Per la compatta suv Dacia Duster è arrivata la versione a doppia alimentazione (benzina e Gpl) del tre cilindri 1.0 turbo da 101 CV, che sostituisce il 1.6 da 114 CV (non sovralimentato, con un pistone in più). (AlVolante)

Ma non finisce qui, perché debutta ora anche la nuova versione turbo da 1.0 litri GPL della best seller Duster. Dacia: ecco la nuova versione speciale 15th Anniversary Tutte le caratteristiche della versione speciale 15th Anniversary per le Dacia Sandero Stepway, Logan MCV, Lodgy e Duster. (Autoblog.it)

I prezzi sono così distribuiti:. Il nuovo motore turbo GPL conquista dal primo rombo; la coppia eroga il massimo di 170 Nm a 2750 giri. (Newstreet)

Il Dacia Duster si arricchisce di una nuova motorizzazione bifuel, benzina e Gpl. LEGGI ANCHE Dacia: la prima auto elettrica sarà la Spring nel 2021. TECNOLOGIA “DA GRANDE” — Il propulsore Tce 100 Eco-G porta in dote le tecnologie sviluppate dall’alleanza Nissan-Renault. (La Gazzetta dello Sport)

Autonomia GPL Dacia Duster. Dacia Duster GPL sull’Appia Antica a Roma. Che motore monta la Dacia Duster GPL? (NEWSAUTO)