Criptovalute, Moody’s rivede a negativo l’outlook di Coinbase. Stop banche a Binance

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Nuova tegola per Coinbase, la piattaforma di scambio delle criptovalute finita nel mirino della Sec statunitense. L’agenzia di rating Moody’s ha rivisto l’outlook della società da «stabile» a «negativo» dopo che l’autorità di vigilanza statunitense ha avviato un’azione legale in settimana, l’ultimo capitolo di una serie di tumulti nel mondo delle cripto. Il faro della Sec si è acceso anche su Binance e il suo ceo e fondatore Changpeng Zhao, sempre con la contestazione di aver infranto le leggi federali sui prodotti finanziari. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

, la più grande piattaforma al mondo per il trading di criptovalute. In questo scenario, ecco di seguito la view del Research Team di 21Shares. (Bluerating.com)

per una "notifica alternativa" a causa della presunta impossibilità di rintracciare il CEO di Binance Changpeng Zhao. (Cointelegraph Italia)

Il messaggio esplicito che emerge dalla duplice azione legale è che la Sec ha messo nel mirino le criptovalute. La conseguenza potrebbe essere che gli investitori statunitensi potrebbero perdere l'accesso ai popolari asset del settore. (WIRED Italia)

Non abbiamo fatto in tempo a chiederci se il lungo inverno delle criptomonete fosse finalmente finito, che l’ennesimo terremoto è venuto a scuotere il mondo degli asset digitali. (Morningstar)

Lo stop potrebbe arrivare il 13 giugno. Binance Usa si prepara a operare esclusivamente con le criptovalute (Milano Finanza)

Il 5 giugno 2023 verrà ricordato come una data decisiva nel non piccolo mondo delle criptovalute? Sarà considerato l'inizio della fine di un'avventura tecnologica e libertaria o della più grande truffa dai tempi della speculazione sui tulipani? È interessante leggere i tweet dei protagonisti di questa vicenda: «Attraverso tredici accuse, sosteniamo che le... (Milano Finanza)