“Fiction di qualità estremamente bassa e piena di inesattezze storiche”, la ministra della Cultura greca contro la fiction di Netflix su Alessandro Magno

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Alessandro Magno e il suo fedele generale Efestione erano una coppia gay, ma Parlamento e governo greco insorgono. Sono bastate alcune sequenze della serie televisiva Alexander, the making of a god (Alessandro Magno, come nasce una leggenda) prodotta da Netflix per far andare nei matti Lina Mendoni, la ministra della Cultura del governo greco. “Una fiction di qualità estremamente bassa e pessimo contenuto, piena di inesattezze storiche”, ha spiegato. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Alessandro Magno gay, scoppia la polemica in Grecia La serie Alessandro Magno: come nasce una leggenda, disponibile su Netflix, ha fatto scendere in campo l'estrema destra in Grecia. (Io Donna)

La questione è stata discussa in Aula dall’estrema destra, che ha definito il docu dramma non solo anti-storico ma anche volto a dare messaggi subliminali. (Best Movie)

Politici e storici si dividono sulla serie: per il governo greco è 'antistorica perché mostra l'omosessualità come comunemente accettata tra gli antichi'. (Fanpage.it)

Non c'è pace per Netflix. (L'HuffPost)

Come scrive “La Repubblica”, un documentario britannico su Alessandro Magno (che era macedone, ma i confini geopolitici di oggi non sono significativi in questa vicenda) sta facendo infuriare Niki, un partito di estrema destra. (Luce)

Fa discutere, in Grecia, e non solo, la narrazione del mito di Alessandro Magno in versione omosessuale, con tanto di scena di bacio gay con il suo fedelissimo generale Efestione.“Alexander, the making of a god”” (Alessandro, la creazione di un dio) è un docudrama di Netflix diffuso da gennaio sulla piattaforma di streaming e arriva dopo la storia della Cleopatra nera, altra forzatura storica che fu contestata. (Secolo d'Italia)