Toyota presenta l'hypercar da corsa a combustione di idrogeno

Vehicle CuE ECONOMIA

Nella giornata di ieri, a poco più di un giorno dall’inizio della 24 Ore di Le Mans (ricordiamo che scatterà oggi a partire dalle ore 16.00), Toyota Gazoo Racing ha svelato una futura auto da corsa alimentata a idrogeno chiamata GR H2 Racing Concept. L’annuncio, che ha avuto luogo al Circuit de la Sarthe, non ha visto fornire molti dettagli tecnici, ma la casa automobilistica ha spiegato che il veicolo è stato progettato per i futuri eventi agonistici. (Vehicle CuE)

Ne parlano anche altri media

Toyota crede molto nella tecnologia dell'idrogeno. Negli ultimi mesi, il costruttore ha sviluppato una serie di prototipi alimentati ad idrogeno che sta facendo gareggiare in alcune serie giapponesi per testare le novità che ha sviluppato. (HDmotori)

LE MANS – Oltre il “semplice” ibrido. Toyota, che da 5 anni vince ininterrottamente la 24h di Le Mans, che quest'anno celebra il centenario e che è valida come quarta prova del World Endurance Championship, ha scelto l'edizione della ricorrenza per esibire il possibile (probabile) futuro delle hypercar da competizione. (Il Messaggero - Motori)

Si tratta dell'evoluzione della monoposto Ligier modificata per impiegare un V6 biturbo a idrogeno da 3.0 litri. A giudizio di Johannes-Jörg Rüger, numero uno della Bosch Engineering, «il motore a idrogeno assicura un grande potenziale negli impieghi ad alte prestazioni, in particolare nel motorsport». (motori.leggo.it)

Toyota ha lanciato la bomba alla vigilia della 24 Ore di Le Mans. Esattamente come un propulsore tradizionale a benzina, solo che invece del carburante nel motore finisce idrogeno gassificato e nebulizzato. (Auto.it)

Toyota ha rilasciato un'immagine teaser che suggerisce una versione sportiva della Prius. Il produttore ha avvertito che per il momento si tratta solo di un concept. Toyota: un concept Prius GR presentata alla 24 Ore di Le Mans? (Motori Magazine)

L'Automobile Club de l'Ouest (Aco), che organizza e presiede alla gara sul Circuit de la Sarthe, ha ribadito la svolta che permetterà alle gare Endurance di fare un ulteriore passo avanti verso la sostenibilità ambientale. (La Gazzetta dello Sport)